La fisioterapia – o più correttamente fisiokinesiterapia – è la scienza del movimento naturale al servizio della salute.
Attraverso tecniche manuali, esercizi terapeutici e tecnologie mirate, il fisioterapista interviene per prevenire, curare e riabilitare disturbi dell’apparato muscoloscheletrico, neurologico e respiratorio.
Tutti i nostri trattamenti sono svolti da professionisti laureati in fisioterapia e iscritti all’Albo di riferimento.
Patologie ortopediche
Distorsioni, scoliosi, tendiniti, artrosi, fratture, interventi chirurgici, lesioni muscolari e tendinee, lombalgie, cervicalgie, colpo di frusta.
Disturbi neurologici
Ictus, paralisi cerebrali infantili, sclerosi multipla, neuropatie e condizioni che compromettono la mobilità e l’autonomia.
Patologie reumatologiche
Artrite reumatoide, spondilite anchilosante e altre infiammazioni croniche articolari.
Riabilitazione cardiovascolare e respiratoria
Per il recupero dopo interventi, malattie coronariche o periodi prolungati di immobilità.
➔ Approccio multidisciplinare integrato
➔ Trattamenti personalizzati su misura del tuo obiettivo
➔ Tecnologie moderne e terapie strumentali efficaci
➔ Ascolto, empatia e continuità terapeutica
➔ Equipe con formazione continua e visione condivisa