Il linfodrenaggio manuale è una tecnica di massaggio terapeutico mirata a stimolare il sistema linfatico, responsabile del drenaggio dei liquidi in eccesso e delle tossine.
Agisce attraverso movimenti lenti, ritmici e mirati che favoriscono lo spostamento della linfa verso i gangli linfatici, facilitandone l’eliminazione naturale.
I benefici del linfodrenaggio
Riduzione della ritenzione idrica
Aiuta a drenare i liquidi in eccesso migliorando il comfort e la leggerezza corporea.
Contrasto a gonfiore e pesantezza alle gambe
Ideale per chi soffre di stasi linfatica o problemi circolatori, soprattutto in estate o dopo molte ore in piedi.
Azione anticellulite
Favorisce il miglioramento dell’aspetto della pelle e contrasta la buccia d’arancia.
Supporto post-operatorio o oncologico
Particolarmente indicato in caso di edemi linfatici o dopo terapie invasive.
Effetto rilassante e riequilibrante
Stimola il sistema parasimpatico e favorisce uno stato generale di benessere.
➔ Operatori specializzati in tecniche di drenaggio manuale
➔ Approccio integrato con percorsi fisioterapici e riabilitativi
➔ Trattamenti adatti anche a pazienti oncologici e in gravidanza
➔ Ambiente riservato, rilassante e curato nei minimi dettagli